Immagine
Dieta zona

La Dieta Zona nasce nel 1995 grazie all'intuizione e agli studi del biochimico americano Dott. Barry Sears e alla convinzione che si possa portare il corpo umano verso una condizione di massima efficienza.

Come? Dato che l'organismo risponde attivamente al cibo che ingeriamo, dovremo gestire in modo equilibrato la distribuzione dei nutrienti che assumiamo nel corso della giornata.

È una dieta low carb che segue la regola del 40-30-30, ovvero un preciso bilanciamento dei 3 macronutrienti, sia durante i pasti principali che negli spuntini.
Il 40% delle calorie proviene dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai grassi.
Il risultato è un perfetto equilibrio ormonale che riesce a modulare la glicemia favorendo salute, controllo del peso e la riduzione delle infiammazioni nell'organismo.

La Dieta Zona si sviluppa tramite il sistema a blocchi. Un blocco è lo strumento che permette di abbinare i cibi. Ognuno di noi, in base a età, sesso e stile di vita, ha un fabbisogno diverso che viene tradotto in un numero variabile di blocchi che costituiscono l'alimentazione quotidiana da seguire.
Ogni blocco è formato da 3 miniblocchi: carboidrati, proteine e grassi che devono sempre rispettare la proporzione 40-30-30 per raggiungere un risultato ottimale.

Per saperne di più seguici sui nostri canali social!

#FOODHEALTHAPPINESS